Finger food: offri cibo di tendenza
Tutti pazzi per il finger food, l’aperitivo veloce per il catering dei tuoi eventi
Veloce da preparare e gustoso al palato il finger food riesce a conquistare tutti. Si tratta di assaggi di cibo che soddisfano sia i golosi che i più attenti alla linea, unica prerogativa: mangiare con le mani. Per la sua praticità il finger food è molto utilizzato dai catering durante gli eventi. Fa venire l’appetito ma soddisfa; è proprio il caso di dire che uno tira l’altro!
È il cibo di tendenza
Tutti amano il finger food tanto che può ormai essere considerato un tipo di pietanza di moda e tendenza. Si tratta di una valida alternativa al classico antipasto; il valore aggiunto consiste nel fatto che questo tipo di cibo molto spesso non necessita di cottura ed è quindi molto semplice e veloce da preparare.
È ovunque: brunch, convegni e matrimoni
Se sei stato recentemente ad un matrimonio o ad un evento aziendale ti sarai sicuramente imbattuto nel finger food; molto spesso è usato come antipasto veloce in occasione di brunch o pranzi aziendali. È però ormai molto semplice trovare questo cibo di tendenza anche ai matrimoni; si tratta di stuzzichini per aperitivo semplici da preparare che però colpiscono gli invitati.
Se vuoi festeggiare il tuo matrimonio e stare al passo con i tempi non puoi non introdurre il finger food nel tuo buffet, aperitivo o cocktail party.
Può essere sia dolce che salato
Sia che si tratti di eventi aziendali che di matrimoni puntate sul finger food per stupire i vostri ospiti. Si tratta di una pietanza molto versatile poiché può essere presentata sia all’apertura che alla chiusura del pranzo o della cena che avete organizzato. Potete offrire ai vostri ospiti dei finger food salati se avete deciso di usarli come antipasti o in occasione di aperitivi. Optate per dei finger food in versione dolce se preferite offrirli alla fine della vostra festa; sono degli ottimi sostituti del classico dolce nuziale.
Ti suggeriamo di creare un piccolo ambiente con i più golosi finger food lasciando che siano gli ospiti a decidere con quale preferiscono concludere il pasto.
È adatto a tutte le stagioni
Puoi sbizzarrirti a creare il tuo piatto in taglia mignon utilizzando i più disparati ingredienti, l’importante è che le tue creazioni siano piccole e pratiche da mangiare con le mani. Usa ingredienti freschi e leggeri se vuoi creare questi gustosi assaggi in estate; nella stagione fredda puoi invece sperimentare usando ingredienti più sostanziosi creando delle ricette più elaborate.
L’occhio vuole la sua parte
Ricordati che l’aspetto del finger food deve essere sempre delizioso; il bello è giocare con gli ingredienti per realizzare degli stuzzichini che si lascino mangiare con gli occhi. A base di pochi e semplici ingredienti o molto elaborati i finger food devono essere sempre perfetti nella loro composizione minisize.
È l’ideale per un aperitivo prolongé
Moderno e di tendenza è l’aperitivo prolongé; si distingue dagli altri aperitivi perché si protrae nel tempo. É un ottimo sostituto alla classica cena a portate che a volte rischia di annoiare e appesantire gli ospiti. Opta per questo tipo di aperitivo in occasione del tuo evento; gli ospiti si divertiranno e resteranno colpiti dalla grande varietà di finger food che gli verrà offerta.