L’apericena è una tipologia di banchetto che unisce il format dell’aperitivo con i piatti di un buffet e che va a sostituire il momento della cena vera e propria. L’apericena ha cominciato a diventare di moda soprattutto negli ultimi anni, rivelandosi spesso una scelta equilibrata e soddisfacente. Il menu tipico di un’apericena comprende stuzzichini, piatti unici freddi e caldi, stuzzichini, bevande alcoliche e analcoliche e acqua. L’apericena dà la possibilità di consumare una vera a propria cena ma in maniera più informale.
Aperitivo
L’aperitivo è il momento che solitamente precede la cena in cui si servono bevande sia alcoliche che analcoliche. Quella del pre-dinner è un’usanza diffusa in Italia e in tutto il mondo e che stimola l’appetito prima di una cena. Sì, perché le bevande offerte durante gli aperitivi riescono a stimolare le secrezioni dei succhi gastrici che aumentano la sensazione di fame; se assunte in piccole quantità permettono quindi di godere pienamente del pasto vero e proprio. Attenzione però a non esagerare con gli aperitivi o avvertirete, al contrario, un senso di sazietà innaturale.